La Rete conferma la sua attenzione ai momenti di confronto e formazione
dedicati ai clienti e ai consulenti finanziari
Distanti fisicamente, ma sempre vicini e attenti nel non far mancare ai clienti e ai Life Banker i momenti di confronto e formazione sui temi economico-finanziario e di gestione degli asset.
“Patrimoni di famiglia, cosa c’è sotto i riflettori del fisco: il prevedibile e l’impensabile” è il titolo dell’incontro in streaming che, mercoledì 3 febbraio alle 18.30, vedrà i clienti di BNL-BNP Paribas Life Banker, invitati dai propri consulenti, partecipare ad un’occasione di approfondimento sulla tutela e gestione degli asset familiari.
Si tratta di un’edizione speciale del programma “Academy” con il quale la Rete ha continuato, anche durante questi mesi di Pandemia, a tenere aperto e attivo il canale di in-formazione con la propria clientela, nella convinzione che l’aggiornamento costante sia un valore fondamentale per operare scelte importanti relative al patrimonio tanto personale-familiare quanto aziendale.
Nel corso dell’evento organizzato in partnership con BNP Paribas Asset Management e BNP Paribas Cardif, saranno affrontati – alla luce dell’attuale situazione economico, sociale e normativa – i temi della tutela patrimoniale e del passaggio generazionale per privati e famiglie.
Parteciperanno circa 1.000 clienti, che avranno la possibilità di ascoltare Tiziana Maria Marta, una delle massime esperte di consulenza patrimoniale in Italia. I clienti potranno formulare domande attraverso la piattaforma utilizzata per la video conferenza e confrontarsi successivamente con il Life Banker di riferimento per avere una consulenza a 360° e scegliere tempestivamente le opportune soluzioni di pianificazione patrimoniale e successoria.